Archivio per la categoria Il Maestro di Bottega

Il Punto del non ritorno

Capitolo 4.1 de Il Maestro di Bottega Due mesi dopo Luciano e Matteo stavano viaggiando in macchina da Genova a Milano, per partecipare alla consueta Riunione settimanale di Bottega. Luciano aveva accettato il passaggio di Matteo perché doveva fermarsi a Milano per il fine settimana e sarebbe ritornato a Genova con lui il successivo lunedì mattina. […]

Leggi il resto del post

Nessun commento

L’Autonomia

Capitolo 3.9 de Il Maestro di Bottega …Il lunedì successivo, dopo essersi salutati, Luciano accennò al fatto che Mimmo gli aveva raccontato del colloquio di venerdì sera, dopo la riunione. Matteo sbiancò. «Ho fatto qualcosa di male?» «No, no…» rispose Luciano «…però avrei preferito che tu ne avessi parlato prima con me.» Matteo si scusò. «Ma […]

Leggi il resto del post

Nessun commento

La Coerenza

Capitolo 3.8 de Il Maestro di Bottega .. «Bene, allora forse è opportuno ritornare sul concetto della coerenza…» Mimmo si era messo comodo sulla poltrona. La spiegazione richiedeva un po’ di calma. E Matteo fece altrettanto. «La tua strategia, diventare un buon venditore, abbraccia un periodo di dodici mesi di cui i primi sei con Luciano […]

Leggi il resto del post

Nessun commento

Solitudine

Capitolo 3.7 de Il Maestro di Bottega .. Un paio di mesi più tardi Matteo si sentiva pronto ad affrontare da solo le prime visite ai clienti. Si era dedicato con entusiasmo al suo nuovo lavoro fin dal primo giorno, e Luciano lo aveva guidato con altrettanto entusiasmo. Le capacità tecniche di Luciano gli erano apparse […]

Leggi il resto del post

Nessun commento

L’Anticipazione degli Eventi

Capitolo 3.6 de Il Maestro di Bottega Per finire la giornata, Luciano aveva proposto a Matteo di dare un’occhiata al loro programma per l’indomani. Aveva acceso il suo computer e stavano consultando lo scadenzario. «Una tecnica importantissima per la nostra operatività quotidiana è l’Anticipazione degli Eventi» esordì Luciano. «Mi sembra di ricordare che sia la possibilità […]

Leggi il resto del post

Nessun commento